News e approfondimenti

29 Ottobre 2014

Auto a uso privato: comunicazione alla motorizzazione.

Con una circolare la motorizzazione precisa gli obblighi per le aziende.Premessa – Per le aziende l’obbligo ex art. 94 c. 4-bis...
freccia LEGGI

08 Luglio 2014

La sola residenza in “comunione” non può sconfessare il redditometro

Spese per incrementi patrimoniali, due autoveicoli e un bene immobile destinato ad abitazione principale: questi gli elementi alla base dell'accertamento sintetico.Per...
freccia LEGGI

25 Febbraio 2014

Iva: “a tempo” le fatture su pc. Senza cartaceo, salta la detrazione.

Contabilità e registrazioni digitali hanno validità limitata. In caso di verifiche, solo la stampa fa fede. Se c’è eccedenza d’imposta, possibile,...
freccia LEGGI

04 Febbraio 2014

Acconciatori ed estetisti: Ok all’affitto di poltrona e cabina

Dopo un'attesa durata anni è stata finalmente pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico una circolare con cui viene chiarita la questione...
freccia LEGGI

22 Gennaio 2014

Il visto per le imposte dirette

Premessa – L’utilizzo in compensazione nel mod. F24 dei crediti relativi alle imposte sui redditi e rispettive addizionali, imposte sostitutive, ritenute...
freccia LEGGI

15 Gennaio 2014

Lavoratori in trasferta o trasfertisti?

Ancora novità in materia di trasfertismo: con la sentenza n. 22796 del 7 ottobre 2013 la Corte di Cassazione delinea una...
freccia LEGGI

06 Dicembre 2013

Lunedì 9 dicembre 2013 lo Studio Conta.Mi resterà chiuso per sciopero

Questa decisione, presa di comune accordo tra proprietà e collaboratori, vuole essere un segnale di disagio. Pretendiamo rispetto per il nostro lavoro...
freccia LEGGI

28 Novembre 2013

Legittimo l’uso di dati bancari non appartenenti alla società

Le indagini presso gli istituti di credito possono riguardare anche i conti di soci, amministratori o procuratori generali, non solo quelli...
freccia LEGGI

13 Novembre 2013

Tributi riscossi in 120 rate mensili, se è colpa della crisi economica

Su istanza, aumentano le quote in cui suddividere il pagamento delle somme iscritte a ruolo, a patto che il contribuente non...
freccia LEGGI

08 Ottobre 2013

Commercialisti in crisi da leggi

La necessità di rimanere costantemente aggiornati con norme e adempimenti resta la principale difficoltà dei commercialisti. Non solo in Italia, dove...
freccia LEGGI