News e approfondimenti

10 Marzo 2016

Bonus fiscale sull’acquisto della prima casa, punto per punto le novità del 2016

Dal 1° gennaio 2016, in seguito a quanto previsto dalla legge di Stabilità, chi in passato ha acquistato una prima casa...
freccia LEGGI

21 Settembre 2015

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto… Non per i giudici: ok al sequestro

Regalare i propri beni a un familiare stretto, dopo aver ricevuto la notifica di un accertamento fiscale, è considerata sottrazione fraudolenta...
freccia LEGGI

12 Maggio 2015

Snc in liquidazione: cancellazione non equivale a dire estinzione

Legittima la notifica dell’accertamento a chi rappresenta la società, permanendo in capo a costui, per i rapporti non definiti, la relativa...
freccia LEGGI

12 Gennaio 2015

Irap: integralmente deducibile il costo del lavoro indeterminato

Ai soggetti che non hanno dipendenti, spetta invece un credito d’imposta, in misura pari al 10% del tributo regionale dichiarato, da...
freccia LEGGI

29 Ottobre 2014

Auto a uso privato: comunicazione alla motorizzazione.

Con una circolare la motorizzazione precisa gli obblighi per le aziende.Premessa – Per le aziende l’obbligo ex art. 94 c. 4-bis...
freccia LEGGI

08 Luglio 2014

La sola residenza in “comunione” non può sconfessare il redditometro

Spese per incrementi patrimoniali, due autoveicoli e un bene immobile destinato ad abitazione principale: questi gli elementi alla base dell'accertamento sintetico.Per...
freccia LEGGI

25 Febbraio 2014

Iva: “a tempo” le fatture su pc. Senza cartaceo, salta la detrazione.

Contabilità e registrazioni digitali hanno validità limitata. In caso di verifiche, solo la stampa fa fede. Se c’è eccedenza d’imposta, possibile,...
freccia LEGGI

04 Febbraio 2014

Acconciatori ed estetisti: Ok all’affitto di poltrona e cabina

Dopo un'attesa durata anni è stata finalmente pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico una circolare con cui viene chiarita la questione...
freccia LEGGI

22 Gennaio 2014

Il visto per le imposte dirette

Premessa – L’utilizzo in compensazione nel mod. F24 dei crediti relativi alle imposte sui redditi e rispettive addizionali, imposte sostitutive, ritenute...
freccia LEGGI

15 Gennaio 2014

Lavoratori in trasferta o trasfertisti?

Ancora novità in materia di trasfertismo: con la sentenza n. 22796 del 7 ottobre 2013 la Corte di Cassazione delinea una...
freccia LEGGI